Laboratorio teatro. Proposte per fare teatro nella scuola

Laboratorio teatro. Proposte per fare teatro nella scuola

Nel laboratorio teatrale vengono costruiti percorsi attivi che mirano alla consapevolezza di ciò che si sta facendo. Il ragazzo è orientato verso l'acquisizione di un determinato obiettivo e diviene soggetto cosciente e responsabile della sua formazione. L'ambiente di apprendimento è pensato, strutturato, ma nello stesso tempo aperto alle suggestioni e agli apporti significativi di ognuno. Attraverso le relazioni interpersonali promosse all'interno dei laboratori il ragazzo si sente riconosciuto, la sua individualità è rispettata e le sue capacità vengono valorizzate con suggerimenti e incoraggiamenti del gruppo che lo sostiene. E un tipo di apprendimento a mediazione sociale in cui l'alunno partecipa attivamente alla costruzione di conoscenze. Il metodo proposto in questo libro tiene conto di diverse tecniche teatrali, di volta in volta la scelta è funzionale all'obiettivo perseguito e viene motivata con opportune argomentazioni. Il libro, che ha una struttura narrativa e può essere letto come un diario ma nello stesso tempo presenta note, osservazioni di carattere tecnico e un apparato di esercizi utili in ambito didattico, vuole essere uno stimolo per insegnanti e educatori a un'apertura verso una prassi educativa e formativa dedicata al teatro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voragine. Inghiottiti dal debito pubblico
La voragine. Inghiottiti dal debito pubb...

De Ioanna Paolo, Degni Marcello
La cucina vicentina. Storie e ricette
La cucina vicentina. Storie e ricette

Giovanni Capnist, Anna Capnist Dolcetta
Asset management. La gestione strategica dei portafogli immobiliari
Asset management. La gestione strategica...

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella
La tunica
La tunica

Lloyd C., Douglas