Fare un servizio televisivo. Manuale pratico di videogiornalismo

Fare un servizio televisivo. Manuale pratico di videogiornalismo

"Fare un servizio televisivo" è una guida, pratica ed esaustiva, per tutti coloro - consumati giornalisti o meno - che si vogliano cimentare con il racconto per immagini televisivo. Realizzare questo tipo di racconto - in media due minuti di messa in onda - in realtà richiede ore di duro lavoro e una serie di conoscenze tecniche specialistiche. Fino a qualche tempo addietro, il servizio era il risultato della collaborazione di una troupe di almeno tre persone (inviato, cameraman e ragazzo dell'audio, a cui si aggiungeva il montatore nella postproduzione). Attualmente invece, le necessità di ottimizzazione economica è produttiva delle emittenti televisive, ma anche il proliferare del "citizen journatism" e le innovazioni tecnologiche, hanno contribuito a rendere sempre più frequente la realizzazione di un servizio da parte di un solo soggetto. Dalle tecniche base di regia a quelle dell'illuminazione della scena, fino alle mille opportunità del montaggio, e dei software a esso dedicati, chi vuole realizzare un servizio televisivo non può prescindere dalla conoscenza e dalla comprensione della grammatica e della sintassi det racconto per immagini, ma anche da un certo gusto nella composizione delle stesse e dalla conoscenza dei "generi letterari" del racconto televisivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forme e caratteri della presenza bizantina nel Mediterraneo occidentale. La Sardegna (secoli VI-XI)
Forme e caratteri della presenza bizanti...

Walter E. Kaegi, Salvatore Cosentino, P. Corrias, Filippo Burgarella
Didattica del benessere
Didattica del benessere

Maggi Marco, Solavaggione Chiara
La mite
La mite

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Paolo Di Stefano, P. Parnisari
Un'amica ritrovata
Un'amica ritrovata

A. Riccardi, M. Paola Toschi
Racconti
Racconti

Francis Scott Fitzgerald, F. Cavagnoli