L'arte del personaggio

L'arte del personaggio

Non esiste una buona storia senza un buon personaggio. Ma come creare caratteri capaci di coinvolgere il lettore/spettatore nelle loro avventure e di suscitares emoziptii tanto potenti così da rimanere impresse nella memoria? Da questo libro non aspettatevi una risposta basata su regolette o prescrizioni, né consigli, e neppure analisi di personaggi ben riusciti creati da altri scrittori. No, la risposta di Egri, un po' socratica, è semplice: osservare sé stessi per capire e descrivere gli altri. E questo, innanzitutto, al fine di rendersi conto di quanto tutti si sia contraddittori, costantemente e spesso inconsciamente volubili. In una parola: complessi. E da questo presupposto iniziale che il libro parte per introdurre e affrontare, a uso didattico, le contraddizioni più feconde della personalità umana e trarne esempi di possibile utilizzo narrativo per lettori, scrittori, drammaturghi e sceneggiatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come insegnare in sanità. Manuale teorico-pratico per formatori
Come insegnare in sanità. Manuale teori...

Barelli Alessandro, Scapigliati Andrea
Storie dopo le storie
Storie dopo le storie

Mirella Mariani, Beatrice Masini
Mettete subito in disordine! Storielle al contrario
Mettete subito in disordine! Storielle a...

Vivian Lamarque, Nicoletta Costa
I libri della fantasia
I libri della fantasia

Gianni Rodari, B. Munari