Cristianofobia. Quale libertà di apostolato per cattolici oggi?

Cristianofobia. Quale libertà di apostolato per cattolici oggi?

La persecuzione dei cattolici, anche nelle democrazie evolute, in cui il concetto di neutralità religiosa applicato allo Stato sta diventando un pronunciamento filosofico antireligioso, impone una seria riflessione. Limiti e divieti, infatti, per l'educazione religiosa dei figli, per l'esposizione del Crocifisso, per la predicazione del Vangelo vengono imposti con sempre maggiore frequenza. Il Centro Culturale Lepanto ha organizzato a Roma, il 20 settembre 2010, il convegno internazionale "Quale libertà di apostolato per i cattolici oggi?", nel quale alcuni dei maggiori esperti hanno approfondito il tema: l'avvocato James Bogle, presidente del Catholic Union of Great Britain (UK), il giornalista e professore Ulf Silfverling (Svezia), Sophia Kuby, direttore dell'European Dignity Watch (Belgio), il presidente della Laogai Foundation, Toni Brandi e l¿avvocato bioeticista Gianfranco Amato. Dai loro contributi nasce quest'antologia curata e introdotta da Fabio Bernabei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arriva il principe
Arriva il principe

Franco Bompieri
Lettere all'Elefantino
Lettere all'Elefantino

Giuliano Ferrara, Massimo Teodori
Le carte fatate. Carteggio 1960-1975
Le carte fatate. Carteggio 1960-1975

Vanni Scheiwiller, Antonio Pizzuto, C. Gibellini
Il viaggiatore delle stelle
Il viaggiatore delle stelle

Bernard Werber, E. Battista