La storia di Ida

La storia di Ida

Largamente apprezzata da quando, sul finire dell'Ottocento, pubblicò nel mondo anglosassone una raccolta di 122 disegni e i suoi scritti - fra cui "La storia di Ida" - Francesca Alexander è del tutto ignota al pubblico italiano. E vissuta per sessantaquattro anni a Firenze, dov'è morta e dove è ambientato questo struggente racconto della forte fede religiosa di una ragazza fiorentina tanto bella, e piena di nobiltà d'animo, quanto ferita da uno sfortunato amore. Nella narrazione degli ultimi anni di vita della cattolicissima Ida, la Alexander dimostra un'originale maestria stilistica unita a un profondo richiamo per quelle luci spirituali ravvisabili anche nella più cruda quotidianità. L'azione procede per scarti minimi - è lo specchio di quella stessa vasta opera di carità effettivamente svolta dalla scrittrice a favore dei poveri e degli umili. "Dai fiori studiati da Leonardo in poi - scrisse Ruskin - non c'è memoria di disegni pari a quelli di Francesca, per delicatezza e forza, per verità e rispetto che viene dalla verità..."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armi leggere di tutto il mondo
Armi leggere di tutto il mondo

C. Camarlinghi, Edward C. Ezell
Il codice della banca
Il codice della banca

Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici