La ricreazione è finita

La ricreazione è finita

La storia che l'autore vuole raccontare è la sua, minima, all'interno di quella, molto più complessa, della Milano del decennio caldissimo che va dal 1967 al 1977. Il libro, ironico e rocambolesco, non è un tentativo storiografico quanto un memoriale agrodolce su una giovinezza "eroica" ormai nostalgicamente lontana, su un tempo in cui parole come impegno e militanza avevano ancora un significato pieno, a volte pure troppo. Ma i resoconti di disavventure tragicomiche si alternano a pagine serrate, a vere e proprie "scene d'azione": la più vivida è quella che racconta la celebre prima della Scala del 1976 (data in cui alcune versioni storiografiche fanno partire il Movimento del '77).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danimarca
Danimarca

Roberto Grassi, Franco Coluzzi
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi
I settantacinque colpi. Un assalto al gh...

Grassi Roberto, Annibaletti Giuliano
La voce delle streghe
La voce delle streghe

Roberto Grassi
Il diaframma
Il diaframma

Grassi Roberto, Smaltino Francesco, Brunese Luca
Danimarca
Danimarca

Roberto Grassi