Il disegno delle acque. Irrigazione nel Basso Lodigiano

Il disegno delle acque. Irrigazione nel Basso Lodigiano

L'Agro Lodigiano è caratterizzato da una diffusa e capillare gestione delle acque, che partono principalmente dal Canale Muzza e vengono diramate sul territorio. Un sistema idraulico di radice antica, da sempre ammirato per la complessità della sua struttura. Presso l'archivio della Fondazione Grossi-Franzini di Senna Lodigiana è conservata un'ampia e particolareggiata documentazione riguardante un'ampia porzione dalla rete idrografica del Basso Lodigiano, compreso un raro e singolare Atlante delle acque del 1818, con mappe d'insieme e fogli singoli. Il catalogo riporta, oltre al materiale documentario della fondazione, una ricca documentazione fotografica che racconta il millenario rapporto tra terra e acqua di questo territorio, oggi gestito del Consorzio di bonifica Muzza Bassa Lodigiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sfrenata cupidigia dei beni altrui (La)
Sfrenata cupidigia dei beni altrui (La)

B. Garzelli, A. Martinengo, Carlos Garcia
Alterna fortuna del soldato Pindaro
Alterna fortuna del soldato Pindaro

G. Fiordaliso, Gonzalo De Cespedes y Meneses
Arpie di Madrid (Le)
Arpie di Madrid (Le)

Alonso De Castillo Solorzano, A. Candeloro
Vita dello scudiero Marcos de Obregon
Vita dello scudiero Marcos de Obregon

F. Cappelli, Espinel Vicente