De itinere espitulae. La posta nell'impero romano tra la Postumia e l'Aemilia

De itinere espitulae. La posta nell'impero romano tra la Postumia e l'Aemilia

L'origine del servizio postale è molto antica. Nella penisola italica arrivò con l'impero romano grazie all'imperatore Augusto, che se ne occupò personalmente creando il cursus publicus, cioè la posta statale. "De itinere epistulae" ci propone un viaggio "on the road" sulle strade romane di 2000 anni fa, alla scoperta di una grande rete viaria che attraversava la pianura padana tra la via Postumia e la via Emilia: l'innovativo servizio di posta, i tanti mezzi di trasporto, la monetazione e le merci di scambio, gli imperatori e i protagonisti di una grande storia, vista con la lente del postalista ma con un taglio didattico che lo rende accessibile ad un pubblico molto vasto. Il volume è corredato da un ricco apparato iconografico tra cui le tavole a colori di Guglielmo Calciolari, autore anche della cartina geografica allegata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se X allora Y: 2
Se X allora Y: 2

Lantella Lelio, Caterina Raffaele
Il cane
Il cane

Viola Altieri
Il gatto
Il gatto

Viola Altieri
Cucinare verdure
Cucinare verdure

Manuela Rossi
Psicologia del successo
Psicologia del successo

William W. Atkinson
Oli essenziali
Oli essenziali

Di Montegranaro, M. Rosa
Acquerello
Acquerello

Anna Gelfi
Potature
Potature

Cavalli Carlo
Innesti
Innesti

Semini Tiziana