Franz Rosenzweig. Filosofo, teologo dell'ebraismo nella Germania del primo '900

Franz Rosenzweig. Filosofo, teologo dell'ebraismo nella Germania del primo '900

Chi è stato Franz Rosenzweig? Che ruolo ha avuto nella filosofia e nella teologia ebraica, nella Germania a cavallo tra tradizione e modernità? Rosenzweig visse e operò in un contesto non facile e complesso: gli ebrei, nella società germanica, hanno vissuto momenti di forte contrapposizione con il resto della popolazione; una contrapposizione non solo popolare, ma anche filosofica e culturale. Rosenzweig lavorò dunque per tenere in vita quel dialogo ebraico tedesco che altri filosofi ebrei avevano cercato; lo fa attraverso la rilettura e lo studio di Hegel, dal quale trae senz'altro una forte ispirazione pur mantenendo la propria autonomia di pensiero. Un'altro momento di svolta della sua vita, e dei suoi studi, accade nel 1913, attraverso il fortunato incontro con Hermann Cohen, filosofo dell'Ebraismo a Berlino. In quell'anno subisce una crisi spirituale che lo porta a riscoprire la propria ebraicità, e che lo induce nel tempo ad abbandonare gli studi storici, abbracciando definitivamente la filosofia e la teologia, di matrice ebraica; in questo periodo pubblica "Stella della redenzione", forse la sua opera capitale. Dopo lunga malattia, muore nel 1929.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I canti
I canti

Leopardi Giacomo
L'idiota
L'idiota

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Alfredo Polledro
L'isola di Arturo
L'isola di Arturo

Elsa Morante, Cesare Garboli
Cantata dei giorni dispari. 3.
Cantata dei giorni dispari. 3.

A. Barsotti, Eduardo De Filippo
Il processo
Il processo

Franz Kafka
Dialoghi sulla religione naturale
Dialoghi sulla religione naturale

David Hume, Alessandra Attanasio
La notte del drive-in
La notte del drive-in

Elio Zinoni, Joe R. Lansdale, Vittorio Curtoni
Fiore di poesia
Fiore di poesia

Merini Alda
Il computer
Il computer

Lisa Biow, Daniela Perugini, P. Boraschi
La luna e i falò
La luna e i falò

Pavese Cesare
Due di due
Due di due

De Carlo, Andrea