Il prezzo del petrolio

Il prezzo del petrolio

La storia moderna del petrolio ha centocinquant'anni. Era cominciata da pochissimo e già ci era diventato indispensabile. Senza petrolio, si perdevano le guerre; e senza, ci era sempre più difficile riuscire a muoverci e a spostare le nostre merci. Poi con il petrolio e il gas si cominciarono a fare anche fertilizzanti; e fu rivoluzione verde, ed esplodere di cibo e di popolazione. Infine, la chimica e le plastiche; e sembrò quasi che senza petrolio non vi fosse cosa possibile. Il petrolio è denso, e occupa pochissimo volume rispetto all'energia che può dare. E, o forse era, tanto; e relativamente poco costoso. Prezzo e densità ne hanno fatto il carburante dello sviluppo del '900, e poi il signore della nostra mobilità. La sua storia è all'inizio storia d'America; che per anni non solo consuma, ma anche produce quasi tutto il petrolio che c'è. E una storia che ha per attori grandi società e piccoli indipendenti; e poi soprattutto produttori e consumatori. Trentanni di "sette sorelle" (Bp. Exxon, Mobil, Texaco, Gulf, Chevron e Shell) ci traghettano dal petrolio americano all'Opec; ed è subito - e da allora sempre più o meno fondata - preoccupazione per la sicurezza energetica dell'Occidente. In realtà si ha bisogno gli uni degli altri; e il prezzo fa da arbitro dei bisogni. Adesso è vento di crisi; che si diffonde assieme al timore che il petrolio finisca troppo in fretta o che non se ne produca abbastanza per le nostre necessità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flos sanctorum. Perenegratio per annum
Flos sanctorum. Perenegratio per annum

Cristina di Gesù Crocifisso, Cristina Di Lagopesole, Cristina di Lagopesole
Violenza e impero. L'Europa può disarmare?
Violenza e impero. L'Europa può disarma...

M. Proto, Mario Proto, Friedrich Engels
Il manifesto elettorale. Mezzo secolo di propaganda dai Fondi Schiavi di Forlì
Il manifesto elettorale. Mezzo secolo di...

Monti Fabrizio, F. Monti, Andrea Ragusa
L'ordinamento contabile
L'ordinamento contabile

Brancasi Antonio