La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo

La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo

In questo libro Illich sostiene che lo strumento industriale ha oggi superato in molti casi quella soglia critica oltre la quale diviene controproduttivo; si allontana cioè da quegli scopi per cui era stato progettato e genera impotenza. Per esempio, la diffusione dei mezzi di trasporto riduce la velocità media degli spostamenti; l'iperproduttività produce crisi economiche. L'alternativa a questo stato delle cose è rappresentata da quella che Illich chiama società conviviale". Lo strumento conviviale permette un controllo personale e diretto, genera efficienza senza ridurre l'autonomia, non crea rapporti di dipendenza ed estende il raggio d'azione individuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo
  • Autore: Ivan Illich, M. Cucchi
  • Curatore:
  • Traduttore: Cucchi M.
  • Illustratore:
  • Editore: Boroli Editore
  • Collana: TASCABILI
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 142
  • Formato:
  • ISBN: 9788874930548
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di diritto commerciale
Manuale di diritto commerciale

M. Campobasso, Gian Franco Campobasso
Paesaggi indecisi-Undecided Landscapes. Ediz. bilingue
Paesaggi indecisi-Undecided Landscapes. ...

Bagliani Francesca, Cassatella Claudia
... L'anima racconta...
... L'anima racconta...

Elena Quondam Lorenzo
(Il corpo nascosto)
(Il corpo nascosto)

Lisa De Luigi
Parole come granito
Parole come granito

Liliana Marchi
Tessere
Tessere

Romagnoli Gertrude
Frammenti di me
Frammenti di me

Maestroni Ivonne
Sai scarabocchiare?
Sai scarabocchiare?

Nikalas Catlow, Andrea Balconi
Mafalda. Oltre le strisce...
Mafalda. Oltre le strisce...

Quino, Jack Moore, Ivan Giovannucci