Ni una mas. Arte e attivismo contro il femminicidio

Ni una mas. Arte e attivismo contro il femminicidio

Il libro tratta il rapporto tra violenza, misoginia, memoria e rappresentazione a Ciudad Juarez, la città messicana tristemente nota come la più pericolosa al mondo per le donne. Attraverso un approccio interdisciplinare, che pone in relazione studi storico-artistici, sociologici, antropologici e giuridici, l'autrice affronta il tema dell'arte contro il femminicidio, l'azione di ri-umanizzazione delle vittime in contrasto al sensazionalismo dei media, la contro-informazione portata avanti dai movimenti e dagli operatori culturali e artistici al fine di ristabilire una memoria pubblica offuscata dal sistema politico ed economico dominante. Il libro ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International "Per la capacità di andare oltre i fatti del femminicidio, sapendo ispirare nel lettore un desiderio concreto di cambiamento".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia migliore amica
La mia migliore amica

Brasme Anne-Sophie
Il miscuglio prodigioso
Il miscuglio prodigioso

Trond Braenne, Benedetta Giaufret, Enrica Rusinà, Pierina Marocco
Fermiamo il WTO
Fermiamo il WTO

Susan George, Matteo Schianchi
Mesopotamia
Mesopotamia

Lorna Oakes
L'età della pietra
L'età della pietra

Charlotte Hurdman
A piedi scalzi nel kibbutz
A piedi scalzi nel kibbutz

Masal Pas Bagdadi
Martin Mystère. L'occhio sinistro di Rama
Martin Mystère. L'occhio sinistro di Ra...

Andrea Carlo Cappi, Alfredo Castelli
Il regno delle ombre
Il regno delle ombre

Stefano Bortolussi, Alan Furst
Il rapimento di Proserpina-La guerra dei Goti. Testo latino a fronte
Il rapimento di Proserpina-La guerra dei...

Franco Serpa, F. Serpa, Claudio Claudiano
Le grandi storie della fantascienza. 21.
Le grandi storie della fantascienza. 21.

Martin H. Greenberg, Gian Paolo Cossato, Isaac Asimov, Sandro Sandrelli