Padre cercasi. 16 storie esemplari

Padre cercasi. 16 storie esemplari

Quale significato ha il padre per la crescita dei suoi figli, in particolare dei suoi figli maschi? Come si costruisce l'immagine paterna? Come si sviluppa e quali effetti produce nel corso della vita? Il volume affronta il significato del padre per la crescita dei propri figli nell'ottica delle valutazioni comuni e degli sviluppi recenti della psicologia evolutiva. L'autore esamina il modo in cui i padri cercano di assolvere i loro compiti nelle attuali condizioni familiari, lavorative e sociali e, infine, presenta 16 storie esemplari. Dalla loro lettura emergono chiaramente le caratteristiche strutturali e universali della paternità, riconoscibili nonostante l'unicità di ciascuna situazione. Il filo conduttore è costituito dalla ricerca delle risorse che sono necessarie per un atteggiamento paterno di apertura, risorse che possono essere acquisite nonostante l'esistenza di situazioni problematiche. Karl Gebauer, pedagogista e psicoterapeuta. Vive in Germania. E autore di molti testi sulle problematiche degli adolescenti e dei giovani adulti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orlando
Orlando

Ungerer Tomi
Parrocchia e religiosi
Parrocchia e religiosi

Antonio Ruccia
Esercizi di matematica per le scienze applicate
Esercizi di matematica per le scienze ap...

Garrione, Romagnoli, Ambrogio (Sant')
Pietà popolare a Conversano. Edicole sacre e immagini devozionali dal Medioevo ai giorni nostri
Pietà popolare a Conversano. Edicole sa...

Valeria Nardulli, C. De Toma, D. Judice