La nascita di una madre. Relazioni di attaccamento di madri non biologiche

La nascita di una madre. Relazioni di attaccamento di madri non biologiche

Questo libro vuole aiutare i neogenitori non biologici ad attribuire un significato ai comportamenti più problematici e inesplicabili dei figli, contribuendo alla mediazione dei contrasti e alla costruzione dell'attaccamento. Nell'approfondire gli aspetti che accomunano le varie forme di maternità e nell'analisi delle differenze e delle similitudini delle relazioni di attaccamento tra madre non biologica e il figlio adottivo, l'autrice sottolinea i vantaggi del modello di famiglia allargata, l'importanza del sostegno della comunità e il potenziale contributo delle varie figure professionali impegnate in questo campo. I concetti teorici chiave sono illustrati da una serie di esempi tratti dall'esperienza personale dell'autrice e dal suo lavoro con i pazienti. La Waterman suggerisce un'alternativa positiva al mito della madre perfetta e il suo libro costituisce una guida per madri adottive, affidatane, matrigne, e per la rete di familiari e amici che le sostiene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Last night I had a dream: Michael Jackson took me by the hand
Last night I had a dream: Michael Jackso...

Elena Ricci, J. Miu, A. Metta
Guida di Otranto
Guida di Otranto

Gianfreda Grazio
Chardin. Il pittore del silenzio
Chardin. Il pittore del silenzio

Renaud Temperini, M. Archer, Pierre Rosenberg, Flavio Fergonzi