Il rifugio dell'anima

Il rifugio dell'anima

L'itinerario poetico di Mirella Cellucci parte dalla dichiarazione programmatica dell'autrice, che proietta nella scrittura un mondo di ricordi e di affetti legati alla sua infanzia: è "un atto d'amore" al quale si accosta indissolubilmente la scelta di non usare la punteggiatura. La grammatica del cuore - si sa - è svincolata da ogni norma e restrizione e segue un dettato emozionale, libero, imprevedibile e sfaccettato, in cui sono il respiro dell'anima e il flusso della memoria e della coscienza a segnare la pagina e a guidare il ritmo delle parole. La memoria dell'autrice è uno scrigno variegato di colori, di sapori e di profumi che accompagnano il lettore lungo un percorso costellato di volti, vicende, luoghi, oggetti e abitudini, tra immagini nitide di un tempo trascorso, trattenute e cristallizzate, però, in un vivido hic et nunc che le ferma come in un'istantanea eterna e le tiene sospese per sempre, salvandole e sottraendole al ciclo infinito della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verbum Domini. Nachsynodales Apostolisches Schreiben
Verbum Domini. Nachsynodales Apostolisch...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Tramonto Falck
Tramonto Falck

Fabio Musati
Ossessione
Ossessione

V. Fucci, Fucci V, P. Vitale, Elizabeth Kostova, V. Ricci