Brasil. Profundo

Brasil. Profundo

"Un paese nuovo, un porto magnifico dove approdare, distante dall'Europa meschina, una natura esotica ed esuberante: questo mi parve il Brasile quando ci arrivai per la prima volta. Mi ci buttai anima e corpo e per dodici anni respirai integralmente l'aria di quel paese-promessa, terra del niente, nazione del domani. Lo visitai in lungo e in largo per foreste e metropoli, lo vissi nelle sue contraddizioni. Il risultato della malinconica allegria che ha caratterizzato la mia lunga parentesi brasiliana sono questi resoconti e alcune considerazioni che li accompagnano." Nei testi di Stefano Coali siamo trascinati quasi senza accorgercene a seguire i passi del narratore, le sue scorribande per i meandri delle città sudamericane, in favelas e vicoli scuri, bar malfamati e botteghe decadenti, tutti luoghi frequentati da un'umanità eterogenea e da personaggi improbabili. Il percorso è un tuffo nelle vertigini della sua scrittura, candidamente cinica a tratti e intrecciata di elementi autobiografici. Resoconti irritati, violenti o irriverenti mostrano l'altra faccia del mondo, quella che non vediamo, o spesso non vogliamo vedere, per evitare di sentirci coinvolti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il circolo Pickwick
Il circolo Pickwick

Dickens Charles
David Copperfield
David Copperfield

Charles Dickens
Cuore di Tenebra
Cuore di Tenebra

Joseph Conrad, C. Parati
Linea d'ombra (La)
Linea d'ombra (La)

Joseph Conrad, C. Parati
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily
Jane Eyre
Jane Eyre

F. Belli, Charlotte Bronte
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Defoe Daniel
Mastino dei Baskerville (Il)
Mastino dei Baskerville (Il)

Arthur Conan Doyle, E. Soprani
Uno studio in rosso
Uno studio in rosso

Arthur Conan, Doyle