I gigli della memoria. Narrazione collettiva

I gigli della memoria. Narrazione collettiva

Questo libro è nato attorno ad un desiderio: che restasse testimonianza della nostra vita di questi anni, durante e dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Nella prima sezione del libro, "La banca della memoria", è contenuta una narrazione collettiva: 55 testimonianze raccontano le prime 12 ore della nostra seconda vita. Non è stato facile "estorcere" questi racconti: tutte queste testimonianze parlano la mia stessa lingua, quella dell'esilio. Ho cercato, in questo modo, di dare voce a una comunità dispersa, che ha perso i luoghi dell'incontro, il concetto di prossimità ma non la necessità, né il desiderio di condividere il "momento", per cementare la speranza del ritorno. La seconda parte del libro, "I gigli della memoria", vorrebbe invece dar conto del tempo successivo, fino ad oggi. La postfazione è affidata alla penna di Paolo Rumiz. L'ho accompagnato in Zona rossa, fra le rovine dell'Aquila. Volevo che vedesse quelli che per me già erano il simbolo della città: i gigli in ferro battuto, posti alla fine delle catene di ferro che sorreggevano i muri maestri dei palazzi aquilani. Resistono ancora, infatti, sulle pareti crollate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prémaman a vita bassa
Prémaman a vita bassa

Maria Olivia Crosio, Suzanne Finnamore
Viaggiare in camper in Italia e in Europa
Viaggiare in camper in Italia e in Europ...

Saida Corsini, Antonio Mazzucchelli
Prime parole
Prime parole

Patric Marquet
La casa
La casa

Patric Marquet
Don Giovanni o il dissoluto assolto
Don Giovanni o il dissoluto assolto

José Saramago, R. Desti, Rita Desti
La mappa della vita
La mappa della vita

Renato Dulbecco
Giusto o sbagliato è l'America
Giusto o sbagliato è l'America

Gian M. Giughese, Anatol Lieven
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Scena del crimine. Storie di delitti eff...

Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Il volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita
Il volto cancellato. Storia di Fakhra da...

Tehmina Durrani, Elena Doni, Fakhra Younas
Scritti. 2.
Scritti. 2.

Libero Sosio, A. Blavier, René Magritte