Il Graal in Abruzzo. La Cerca archeo-antropologica

Il Graal in Abruzzo. La Cerca archeo-antropologica

L'eterna e affascinante ricerca del Graal ha incantato gli studiosi di tutte le epoche e la nostra non fa eccezione. Nel mistero di un lunga inchiesta che si snoda attraverso i secoli, luoghi e personaggi oscuri paiono sul punto di svelare i loro arcani segreti; la storia di questa inafferrabile Reliquia si perde così nella leggenda celata ai nostri occhi dalle pesanti coltri delle sabbie del tempo. In questo libro, Nicoletta Camilla Travaglini ha raccolto le possibili tracce del Graal nelle terre degli Abruzzi dove, come emerge da questo reportage, esso sembra aver lasciato profondi segni del suo probabile passaggio tanto a livello antropologico che archeologico. Lanciano e i suoi Miracoli Eucaristici, le sue Chiese, la storia di Longino e della lancia del destino; Atessa, la processione del Graal e le inquietanti testimonianze simboliche che al Graal rimandano; San Giovanni in Venere, in cui potrebbero essere stati custoditi la Sacra Reliquia e i molti, terribili segreti legati all'ordine del Tempio; Vasto, la Spina della Corona di Gesù e la tradizione del Toson d'oro; Manoppelo e la Veronica; e poi ancora San Buono, Liscia, Pollutri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bernini e la pittura
Bernini e la pittura

Daniela Gallavotti Cavallero
La via dei mercati
La via dei mercati

Vittorio Paraggio
1918: lezioni di teatro
1918: lezioni di teatro

C. Moroni, F. Malcovati, Vsevolod Mejerchold
Una strada parco per la «città pontina». Con CD-ROM
Una strada parco per la «città pontina...

Massimo Olivieri, Francesco Grillo, Roberto Secchi
Principia
Principia

Maurizio Nenna
Sistemi idraulici di origine araba nella cultura mediterranea
Sistemi idraulici di origine araba nella...

Elena Gigliarelli, Luciano Cessari
Opere
Opere

C. Giuntini, John Toland