Il dissesto idrogeologico della collina di Chieti

Il dissesto idrogeologico della collina di Chieti

Questa raccolta di documenti, lettere, articoli apparsi sui giornali, vuole raccontare il "Progetto Chieti": la storia di come sia stato affrontato il preoccupante problema del dissesto idrogeologico di Chieti, finalmente facendo prevenzione rispetto a smottamenti di terreno e frane lungo la collina. Una situazione generalizzata, pesante, in ordine alla quale - al di là di interventi tampone che si disponevano dopo il verificarsi delle frane - non si era riusciti a organizzare una attività di prevenzione, e per di più si continuava a costruire sulla collina, non sempre osservando l'attenzione che si deve alla natura del terreno su cui si edifica e alle correlative norme di ingegneria. Occorreva, invece, capire il perché del dissesto, quindi eseguire i rilievi e monitorarli per approntare progetti coerenti. Intanto darsi da fare per ottenere le risorse necessarie per appaltare i lavori, farli eseguire con l'attenzione dovuta alla gravità del problema e alla importanza delle opere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezzza e conservazione delle prime costruzioni in calcestruzzo armato
Sicurezzza e conservazione delle prime c...

Uva Giuseppina, Greco Rita, Mezzina Mauro
Linguaggi di programmazione
Linguaggi di programmazione

Lagorio Giovanni, Ancona Davide, Zucca Elena
Frammentazione e connettività. Dall'analisi ecologica alla pianificazione ambientale
Frammentazione e connettività. Dall'ana...

Battisti Corrado, Romano Bernardino
Venezia
Venezia

Mondadori Electa
Bed & breakfast
Bed & breakfast

Barberi Francesca, Bizzarri Dario
Mario Scelba. Contributi per una biografia
Mario Scelba. Contributi per una biograf...

P. L. Ballini, P. Luigi Ballini
Eutanasia e medicina. Il rapporto tra medicina, cultura e media
Eutanasia e medicina. Il rapporto tra me...

Sacchini Dario, Cavoni Cesare D., Tambone Vittoradolfo