Corrispondenze dal Cairo. Un'inviata a piazza Tahrir

Corrispondenze dal Cairo. Un'inviata a piazza Tahrir

Nato da un progetto ideato dalla scrittrice giornalista Luisiana Ruggieri e realizzato da Maurizio Lorenzi, direttore della rivista online "A modo mio-tempo reale", "Un'inviata a piazza Tahrir" si propone come una raccolta di interviste corredate da un reportage fotografico. Nella prima parte del testo si evidenziano le ragioni e le caratteristiche della rivoluzione in Egitto, fino alla caduta di Mubarak, mentre le conversazioni con gli attori della rivolta e con chi l'ha vissuta riempiono la seconda parte del volume. Personalità di rilievo, fra le quali Aly Afifi, fratello di uno dei capi della rivoluzione egiziana, hanno permesso all'inviata di produrre articoli allo scopo di mostrare testimonianze dirette degli avvenimenti di piazza Tahrir, ottenute non senza difficoltà grazie alla complicità di opportune conoscenze, attraverso le quali ha potuto raccogliere materiale sul posto. Anche un giornale online, dunque, non solo può impegnarsi in pagine di ottimo giornalismo, ma spingersi fino al reportage sul terreno stesso degli scontri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Funerales de la mama grande
Funerales de la mama grande

Gabriel García Márquez
General en su laberinto
General en su laberinto

Gabriel García Márquez
Hojarasca
Hojarasca

Gabriel García Márquez
Noticia de un secuestro
Noticia de un secuestro

Gabriel García Márquez
Ojos de Perro Azul
Ojos de Perro Azul

Gabriel García Márquez
Otono del patriarca
Otono del patriarca

Gabriel García Márquez
Relato de un naufrago
Relato de un naufrago

Gabriel García Márquez
Clave gaudi
Clave gaudi

Esteban Martin, Andreu Carranza