Sono quandomai. Sogno e questo è quanto

Sono quandomai. Sogno e questo è quanto

Una silloge poetica che mette alla prova la nostra abitudine alla lettura del sovrabbondante ovvio quotidiano, per adoperare espressioni del linguaggio montaniano. Una poetica decisamente al di fuori delle consuetudini della versificazione da signorinette che ingombra tanti concorsi e procede in punta di versi come in una sorta di ossequio preventivo alla letteratura e nel timore di violare una qualche consuetudine dell'omaggio alla banalità. Questa di Marco Montani è una espressione libera, concepita senza troppi pensamenti preventivi. Anche gli strumenti e le occasioni del lavoro sono stati inediti, tanto da nascere e procedere in ambiente molto nemico della poesia e persino, per molti aspetti, anche della stessa bellezza: la comunicazione informatica con la sua straordinaria violenza sorda, banalizzante, globalizzante ma anche ricca di sorprese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cent'an da fum
Cent'an da fum

Gianluigi Cairoli
Racing season 2004
Racing season 2004

Roberto Gurian, Thomas Gmür
Lavoro che vai
Lavoro che vai

Rigamonti Cinzia, Zois Giuseppe, Martignoni Graziano
Storie d'amicizia
Storie d'amicizia

Giovanni Pedrazzini
Silenzi condivisi
Silenzi condivisi

Graziella Marchesi Criscuoli
Il vescovo Pietro Fiordelli
Il vescovo Pietro Fiordelli

Marco Tonacini Tami
Mountain Bike in Ticino
Mountain Bike in Ticino

De Franco Luca, Curti Andrea, Lucchini Giorgio
Lugano in foto d'epoca
Lugano in foto d'epoca

Luraschi Diego
Il boccalino
Il boccalino

Debarnardis Edy
Ritorno alla vita
Ritorno alla vita

Lepori Piercarlo