1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali

1087 i costumi della traslazione. Donne, gioielli e promesse nuziali

La mostra "1087. I costumi della traslazione", giunta alla sua quarta edizione, è stata pensata con l'intento preciso di mettere a disposizione di tutti l'esperienza maturata da Artelier nell'ambito dei costumi e dell'allestimento di spettacoli per la lirica, il teatro e il cinema. Questa mostra da quattro anni consente ai cittadini di Bari e alle migliaia di persone che la visitano nei giorni del Maggio Nicolaiano di godere, oltre che della festa in sé, anche della ricostruzione degli aspetti storici, sociali e urbanistici della città nell'XI secolo. Nella prima edizione, sono stati ricreati i costumi dei 62 marinai che compirono il furto delle ossa di san Nicola da Myra, e con essi del clero; nella seconda, l'attenzione si è concentrata sui Normanni e sui Bizantini; nella scorsa, invece, su Ebrei, Turchi e Armeni. Quest'anno gli Slavi, e poi gioielli, corredi nuziali e doti, partendo dall'analisi dei documenti inseriti nel Codice Diplomatico Barese."1087" oggi non è più solo una mostra. Rappresenta un patrimonio che offre, sia ai cittadini baresi che ai visitatori, un'idea della città e di chi la abitava nell'XI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una donna tranquilla
Una donna tranquilla

Kennedy Douglas
Amiche per sempre
Amiche per sempre

Gabriella Magrini
Un segreto nel cuore
Un segreto nel cuore

Nicholas Sparks, A. Petrelli
Frammenti di una storia d'amore
Frammenti di una storia d'amore

C. Brovelli, Gabrielle Zevin
La terza traduzione
La terza traduzione

A. Garavaglia, Matt Bondurant
La profezia della dama Shizuka
La profezia della dama Shizuka

Takashi Matsuoka, C. Brovelli
La stanza delle spezie
La stanza delle spezie

Frances Osborne, C. Brovelli
Gli itinerari del benessere
Gli itinerari del benessere

Ornella D'Alessio
Ho sognato di te
Ho sognato di te

Sherwood Ben