Un fallimento

Un fallimento

Con questo testo l'autore realizza in Scandinavia un nuovo modello del teatro realistico e una variante, mirata sulla struttura economica e finanziaria, del dramma borghese. Pur oscurato dalla fama di Ibsen e nonostante lo stridente lieto fine segnale dell'incrollabile fede di Bjornson nelle possibilità del riscatto umano attraverso la verità morale e il lavoro "Un fallimento" s'impone ancora oggi all'attenzione per l'attualità dei suoi temi e per la straordinaria qualità del dialogo e il nitore della forma sperimentale. Ai suoi tempi fu del resto un'opera di circolazione europea che, soprattutto in Germania, rivelò la formula di un dramma realistico che lo stesso Ibsen avrebbe sviluppato. La lunga introduzione (48 pp.) del curatore fornisce gli elementi contestuali della fortuna e del valore di un'opera nient'affatto "minore", anzi, a livello storico e stilistico, uno degli snodi più rilevanti del naturalismo teatrale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tenero barbaro
Un tenero barbaro

Bohumil Hrabal, A. Cosentino
Paure totali
Paure totali

D. Massimi, Bohumil Hrabal
Il frutteto
Il frutteto

Tammuz Benjamin
Il dibbuk
Il dibbuk

An-Ski Sholem
Lei
Lei

Lawrence Ferlinghetti
Berlino dell'espressionismo (La)
Berlino dell'espressionismo (La)

Paolo Chiarini, Antonella Gargano
La figlia di Buchara
La figlia di Buchara

Ulickaja Ljudmila