Insegnare storia e geografia agli alunni con dislessia

Insegnare storia e geografia agli alunni con dislessia

Nel volume si illustrano teorie e modelli per insegnare a studiare storia e geografia agli alunni con dislessia e si descrivono strategie didattiche inclusive risultate efficaci sulla base delle più recenti ricerche scientifiche. In particolare, si presentano procedure didattico-valutative, modalità per rendere maggiormente leggibile e comprensibile la pagina scritta (dal punto di vista grafico, linguistico e contenutistico) e per ricordarne le informazioni, nonché innovazioni tecnologico-multimediali per l'elaborazione cognitiva e interpretativa delle conoscenze storico-geografiche e l'adattamento del metodo PQ4R per gli allievi con dislessia. Infine, sono proposti esempi relativi a tecniche di studio su argomenti di storia e geografia, strumenti compensativi, facilitazioni per redigere mappe concettuali e mappe mentali e per applicare il reciprocal teaching, la strategia didattica più efficace per insegnare a capire un testo e a fare riassunti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come uno scienziato. Vol. A-B-C-D. Con documenti. Per la Scuola media. Con espansione online
Come uno scienziato. Vol. A-B-C-D. Con d...

Bruna Negrino, Daniela Rondano
Come uno scienziato. Vol. A. Per la Scuola media. Con espansione online
Come uno scienziato. Vol. A. Per la Scuo...

Bruna Negrino, Daniela Rondano
Come uno scienziato. Vol. B. Per la Scuola media. Con espansione online vol.2
Come uno scienziato. Vol. B. Per la Scuo...

Bruna Negrino, Daniela Rondano
Come uno scienziato. Vol. C. Con espansione online
Come uno scienziato. Vol. C. Con espansi...

Negrino Bruna, Rondano Daniela
Come uno scienziato. Vol. D. Per la Scuola media. Con espansione online
Come uno scienziato. Vol. D. Per la Scuo...

Bruna Negrino, Daniela Rondano