I diritti delle persone con disabilità. Percorsi di attuazione della convenzione ONU

I diritti delle persone con disabilità. Percorsi di attuazione della convenzione ONU

Nel 2009 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità diventa legge in Italia. Il documento costruisce una piattaforma cognitiva e valoriale per guardare, per la prima volta nella storia, i diritti dalla prospettiva della disabilità e la disabilità dalla prospettiva dei diritti, e chiama a descrivere i percorsi relativi all'esistenza delle persone con disabilità non più soltanto in termini di patologie da compensare e riabilitare, ma come parte delle diversità che caratterizzano gli esseri umani. Ciò che le sue indicazioni disegnano non è dunque un nuovo modello di disabilità, ma un differente modello di società. Il libro presenta il punto di vista sviluppato dalle autrici sulla base delle esperienze di attuazione della Convenzione ONU condotte negli ultimi dieci anni. Il testo non offre né un metodo né una modalità univoca di applicazione, ma costituisce un tentativo di elaborare riflessioni e indicazioni che si articolino nella cornice delle conoscenze e secondo l'approccio etico e politico che la Convenzione propone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nuovi danni non patrimoniali. Il risarcimento dei pregiudizi non pecuniari dopo cass. 8827/03
I nuovi danni non patrimoniali. Il risar...

Rossetti Marco, Berti Rodolfo, Peccenini Flavio
La superficie
La superficie

Alessandro Barca, Corrado Marvasi
La chiamata di correo
La chiamata di correo

Di Martino Corrada, Procaccianti Teresa
Statuto e tipi di impresa
Statuto e tipi di impresa

Giampaolo Dalle Vedove