L'asino che cura. Prospettive di onoterapia

L'asino che cura. Prospettive di onoterapia

Sono sempre più numerosi, in Italia e all'estero, i centri che praticano l'onoterapia, cioè l'attività terapeutica con l'asino. A volte anche solo la parola "asino" ha il potere di evocare qualcosa di profondamente familiare. L'asino, inoltre, con la sua istintiva inclinazione alla relazione, rappresenta una risorsa preziosa per chi vive gli spazi e i tempi della cura. La profonda soddisfazione che in questo campo stanno vivendo tutte le figure coinvolte genera l'esigenza di un approfondimento rigoroso di una conoscenza vecchia di secoli, ma che presenta nuove potenzialità impensabili prima d'ora. Il libro vuoi essere un piccolo contributo allo sviluppo scientifico di questa metodica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa di Poppy Cat
La casa di Poppy Cat

F. Pagano, Lara Jones
Akiko e la Grande Muraglia di Trudd
Akiko e la Grande Muraglia di Trudd

Maurizio Bartocci, Mark Crilley
Un'estate di guerra
Un'estate di guerra

Patricia Reilly Giff, Antonella Borghi
Sindrome atipica
Sindrome atipica

Marina Deppisch, Michael Palmer
Chi ha più coraggio? La formica o la cicala?
Chi ha più coraggio? La formica o la ci...

Morrison Toni, Morrison Slade, Lemaitre Pascal
Angeli e demoni
Angeli e demoni

Rosa Giorgi
Episodi e personaggi della letteratura
Episodi e personaggi della letteratura

Francesca Pellegrino, Federico Poletti
Harold il fantasma
Harold il fantasma

Lawrence Iain
Diario di Grecia. Le lune di Hvar e altri racconti di viaggio
Diario di Grecia. Le lune di Hvar e altr...

A. Ria, Lalla Romano, Antonio Ria