Sulla nostra pelle. Il corpo dell'operatore nel lavoro di cura

Sulla nostra pelle. Il corpo dell'operatore nel lavoro di cura

Il testo offre agli operatori sociali e sanitari un approccio teorico e uno strumento efficace per l'attività professionale nei servizi rivolti alla persona. Attraverso la descrizione di casi clinici simulati, intende spiegare concetti quali la comunicazione, il coping, lo stress e il burn-out. Il volume si rivolge a chi si appresta a diventare infermiere, assistente sociale, operatore socio-sanitario, e in genere a tutte le professioni cosiddette di aiuto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di un uomo scimmia
Diario di un uomo scimmia

Robert M. Sapolsky, Marco Bosonetto
Le regole del buon capo
Le regole del buon capo

Cesare Vaciago
La danza greca antica. Cinque secoli d'indagine
La danza greca antica. Cinque secoli d'i...

G. Di Lecce, A. Arcangeli, Frederik G. Naerebout
La gestione del risparmio. Come capire e valutare fondi, gestioni e prodotti previdenziali
La gestione del risparmio. Come capire e...

Riccardo Ferretti, Paola Vezzani
Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà
Fegato qua, fegato là, fegato fritto e ...

Totò, L. De Curtis, M. Amorosi
La ruga sulla Fronte
La ruga sulla Fronte

Eugenio Scalfari
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, i bambini dal cielo
Gli uomini vengono da Marte, le donne da...

Adria Francesca Tissoni, John Gray
Missione d'onore
Missione d'onore

Brian Haig
Nel fuoco
Nel fuoco

Nicholas Evans
Obiettivo ambiguo
Obiettivo ambiguo

Ferdinando Scianna