Conti e racconti. I numeri incontrano le fiabe

Conti e racconti. I numeri incontrano le fiabe

Esiste un difficile rapporto tra i giovani e la Matematica e, nonostante questo diffuso atteggiamento, si può apprendere tale materia anche divertendosi. Una delle strategie che si rivelano vincenti nella trasposizione didattica, soprattutto con i bambini della scuola per l'infanzia e della scuola primaria, è fare matematica attraverso il mondo incantato delle fiabe. Si rafforzeranno, così, il desiderio di apprendere, la ricerca di soluzioni, la voglia di analizzare, intuire, capire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miserabili
I miserabili

Hugo Victor
Oblomov
Oblomov

Ivan Goncarov
A se stesso. Testo greco a fronte
A se stesso. Testo greco a fronte

Marco Aurelio, E. V. Maltese
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo latino. 2.La circolazione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

Claudio Leonardi, G. Cavallo, E. Menestò
Star Trek. Federazioni
Star Trek. Federazioni

J. Reeves Stevens, G. Reeves Stevens
Le forme
Le forme

Fulvio Panzeri
Le parole
Le parole

Fulvio Panzeri
X-Files: il film
X-Files: il film

Elizabeth Hand