Progettare a scuola. Strumenti di programmazione delle attività educative

Progettare a scuola. Strumenti di programmazione delle attività educative

La progettazione integrata didattico-finanziaria rappresenta il punto di confluenza dell'azione di tutti gli operatori scolastici, sia docenti che dirigenti. L'autonomia scolastica non ammette che i processi decisionali afferenti le scelte didattico-formative e le scelte finanziarie e gestionali siano affidate a sequenze lontane tra di loro. La decisione finale della scuola non è costituita dalla sommatoria delle decisioni parziali sui due versanti, ma dalla dialettica costante e costruttiva tra coloro che operano scelte tecnico-professionali e il responsabile della gestione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voyages. Livre de l'élève. Con audiocassetta o CD Audio. Per la Scuola media. 1.
Voyages. Livre de l'élève. Con audioca...

Maura Schipani, M. Luisa Carini
Voyages. Cahier d'exercices. Con audiocassetta o CD Audio. Per la Scuola media
Voyages. Cahier d'exercices. Con audioca...

Maura Schipani, M. Luisa Carini
New Talk to the world. Student's book 1. Con CD Audio. Per la Scuola media. 1.
New Talk to the world. Student's book 1....

Luisella Maroni, M. Angela Pozzi, Raffaella Caravaggi
Oltre la parola
Oltre la parola

S. Zuffi, R. Miraglia, E. Morosini