Pro-muovere il parto. La postura come procedura nel travaglio e nel parto

Pro-muovere il parto. La postura come procedura nel travaglio e nel parto

La medicalizzazione che ha oggi coinvolto l'assistenza ostetrica, suffragata dalla fiducia nella massiccia introduzione della tecnologia, rischia di radicare nella società la cultura del feto come prodotto di mercato e l'indifferenza sulle modalità del parto (spontaneo o taglio cesareo), con le conseguenti importanti implicazione umane. Il testo, il primo di una serie, è rivolto alle ostetriche, alle studentesse dei corsi di laurea in ostetricia e ginecologia, ai medici, alle infermiere, alle donne, e a tutti coloro che vogliono favorire il processo fisiologico dell'assistenza alla gravidanza e al parto con l'obiettivo di mantenere normale la nascita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pimpa: a cosa serve?
Pimpa: a cosa serve?

Francesco Tullio Altan
Borzacchini universale. Dizionario ragionato di lingua volgare anzi volgarissima d'uso del popolo alla fine del secondo millennio (Il)
Borzacchini universale. Dizionario ragio...

Federico Maria Sardelli, Giorgio Marchetti
Introduzione a Bruno
Introduzione a Bruno

Michele Ciliberto