Un pasto caldo e un buco per la notte

Un pasto caldo e un buco per la notte

Tom è un vagabondo in cerca di un buco per dormire e di qualcosa da mettere sotto i denti nell'America della Grande Depressione. Una vita in fuga perenne, ridotta al minimo, e senza speranza. Il protagonista è però un barbone che ha studiato, e la sua istruzione contrasta col mondo che si trova a frequentare nei suoi vagabondaggi tra le panchine dei parchi, i dormitori pubblici, le prostitute, i poliziotti, e gli altri vagabondi come lui. Per questo gli va sempre piuttosto male, e ogni sua piccola avventura finisce sempre per avere un esito tragicomico. Scritto nel 1933, il libro è originato da un'esperienza di vita dell'autore che nel 1929, dopo aver lasciato l'università, si mette a vagabondare per cinque anni, vivendo per strada e viaggiando sui treni merci. Questo suo unico romanzo è da molti considerato, per lo stile e il genere di umanità che lo popola, l'antesignano di quella linea narrativa americana che giunge fino ad autori come John Fante e Charles Bukowski.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri nelle tenebre
Pensieri nelle tenebre

Claudia Orlandini
La rosa nera
La rosa nera

Alessandro Sereni
Attimi
Attimi

Alessandra Scarpa
La luna e la notte
La luna e la notte

Gioacchini Alessandro
Amo
Amo

Flavia Ricucci
Infanzia magica
Infanzia magica

M. Teresa, Crescini
Via Margutta 51
Via Margutta 51

Massimo Oldani
Fiore di maggio
Fiore di maggio

Bruno Sebastiani
Pane e sale
Pane e sale

Laura, Del Moro
QLèPT
QLèPT

Lucia Dario