Democrate secondo, ovvero sulle giuste cause della guerra. Testo latino a fronte

Democrate secondo, ovvero sulle giuste cause della guerra. Testo latino a fronte

Scritto negli anni quaranta del Cinquecento e mai pubblicato fino alla fine dell'Ottocento, il "Democrate secundu", qui presentato per la prima volta al lettore italiano, è l'opera con cui l'umanista spagnolo Juan Ginés de Sepulveda (1490-1573) difese nella maniera più rotonda e compatta le ragioni con cui i conquistadores tentarono di giustificare la loro impresa di assoggettamento delle terre e degli uomini d'oltremare. Proprio con queste tesi egli si scontrò con Bartolomeo de Las Casas nella celebre disputa voluta da Carlo V nel 1550 presso la Giunta di Valladolid. Affiancando ragioni di ordine antropologico e fìlosofico, come la schiavitù naturale degli Indios, a ragioni di ordine giuridico e religioso, Sepulveda tese a giustificare la coazione in nome della legge naturale e della stessa caritas.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al castello di cristallo
Al castello di cristallo

Messina Adriana
Il Sessantotto
Il Sessantotto

Flores Marcello, De Bernardi Alberto
Impianti solari fotovoltaici a norme CEI. Guida per progettisti e installatori
Impianti solari fotovoltaici a norme CEI...

Francesco Groppi, Carlo Zuccaro
Claudio Villa. Il romanzo di una voce
Claudio Villa. Il romanzo di una voce

Leoncarlo Settimelli, Giancarlo Governi