Eugenio Oneghin

Eugenio Oneghin

L'"Eugenio Oneghin" di Aleksandr Puskin è uno dei sommi libri dell'umanità, e forse punto d'avvio della grande letteratura russa dell'800. Scritto tra il 1823 e il 1830, narra la storia d'amore mancata tra il giovane romantico disilluso Eugenio e la giovanissima Tatiana, figura incantevole e commovente, immersa ancora nei sogni della sua età. E un romanzo che ha sempre creato problemi di traduzione (cioè traduzioni spente e sorde) e di conseguenza una diffusione limitata in lingua italiana, nonostante la sua importanza e la notorietà. Questa è la traduzione di Ettore Lo Gatto, che ha lavorato gran parte della vita a perfezionarla, arrivando a quella leggerezza, musicalità e naturalità così vicine alla lingua parlata per cui è celebre Puskin.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salute e sicurezza nei cantieri edili (La nuova sicurezza del lavoro. I manuali)
Salute e sicurezza nei cantieri edili (L...

Elena Benedetti, Oddo Antonio, Roberto Petringa Nicolosi
Medicina interna del cane e del gatto
Medicina interna del cane e del gatto

C. Guillermo Couto, G. Lubas, Richard W. Nelson, T. Furlanello
Endocrinologia clinica del cane e del gatto
Endocrinologia clinica del cane e del ga...

Ad Rijnberg, H. S. Kooistra, F. Fracassi
Atlante di anatomia ortopedica di Netter
Atlante di anatomia ortopedica di Netter

Jon C. Thompson, G. Peretti
Società
Società

Maurizio Meoli, Francesca Tosco, Alessandro Cotto
Prontuario delle costruzioni
Prontuario delle costruzioni

Marco Boscolo Bielo