Kafka. Pro e contro

Kafka. Pro e contro

Questo saggio unifica linee interpretative solitamente separate, teologiche, estetiche e filosofico/politiche, esplorando quel fenomeno che è la prosa di Kafka. Ricognizione dei materiali, discussione dei due punti centrali e sentenza: il tagliente saggio kafkiano di Anders (pubblicato nel 1951, ma risalente nel suo nucleo alla conferenza "Teologia senza Dio" del 1934, cui presenziarono Hannah Arendt e Walter Benjamin) ha anche esteriormente la struttura del processo. Ma l'imputato non è tanto Kafka quanto ogni moda kafkiana che in campo religioso o in quello politico/sociale giustifichi l'inversione tra colpa e pena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Narciso in vacanza
Narciso in vacanza

Cristina Cicconi
Tecnologie generali: 1
Tecnologie generali: 1

Valente Salvatore
Tecnologie generali: 2
Tecnologie generali: 2

Valente Salvatore
Tecnologie generali. Vol. 3
Tecnologie generali. Vol. 3

Salvatore Valente
Compitum. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con CD-ROM
Compitum. Per i Licei e gli Ist. magistr...

Filippone Maria, Valenti Rossana
Compendio di matematica
Compendio di matematica

Giovanni Bergna, Alfonso Valentini