Brunelleschi. Il genio della cupola. Con gadget

Brunelleschi. Il genio della cupola. Con gadget

Raccontare ai ragazzi della scuola primaria il fervore della culla del Rinascimento attraverso l'architetto che ne ha disegnato il simbolo: Brunelleschi e la sua Cupola. Ecco l'ambizione di questo libro, scritto da una professionista del settore come Stefania Cottiglia, che da anni traduce ai più piccoli i misteri dell'architettura, e impreziosito dalle accurate illustrazioni di un maestro del disegno quale Andrea Orani. Seguiremo le imprese di Filippo, da apprendista orafo a vincitore del concorso per la nuova porta del Battistero, passando da Roma e fino alla geniale realizzazione della Cupola per la cattedrale di Firenze, che lo consegnerà alla storia. Passo passo viene spiegato e mostrato come essa abbia rappresentato un nuovo modo di concepire il mondo, e grazie al modellino da comporre all'interno i piccoli lettori potranno ricostruirla, diventando protagonisti attivi della rivoluzione culturale quattrocentesca. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il buio oltre la notte
Il buio oltre la notte

Michael Connelly, F. Pinchera
Il volo dell'angelo di pietra
Il volo dell'angelo di pietra

Carol O'Connell, V. Mazzabettini
Morale fondamentale
Morale fondamentale

Maurizio Chiodi
Come si fa un santo
Come si fa un santo

Saverio Gaeta, José Saraiva Martins
Il pellegrinaggio
Il pellegrinaggio

Camillo Ruini
Pacelli, Roncalli e i battesimi della Shoah
Pacelli, Roncalli e i battesimi della Sh...

Andrea Tornielli, Matteo Luigi Napolitano
Harry Bosch Collection: La memoria del topo-Ghiaccio nero-La bionda di cemento
Harry Bosch Collection: La memoria del t...

Michael Connelly, G. Montanari, M. C. Pasetti
Topomania. 1.
Topomania. 1.

F. Ferron, Geronimo Stilton
Letto a tre piazze
Letto a tre piazze

Jennifer Weiner, Roberta Corradin