Zio Vania e altre storie russe

Zio Vania e altre storie russe

Il titolo del libro è lo stesso di un famoso testo teatrale di Anton Cechov che continua ad essere rappresentato in tutto il mondo, ma che i giovani di oggi raramente conoscono. Per avvicinarli all'originale l'opera viene qui narrata in prosa delineando fedelmente i tratti essenziali della vicenda e dei suoi protagonisti: Vania, malinconicamente innamorato della bella Elena, moglie di un presuntuoso professore; il seducente dottor Astrov; la fragile Sonia. L'intreccio è appassionante e sfiora per un attimo la catastrofe, ma i toni sono pacati e alla fine, almeno in apparenza, tutto si placa. Nel libro si raccontano anche gli intrecci di due brillanti atti unici, "Una proposta di matrimonio" e "Le nozze". Il lettore potrà così farsi un'idea degli ambienti e delle inquietudini di fine Ottocento in una Russia in bilico tra passato e futuro, tra utopie e realtà. Età di lettura: da 13 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Millennium. Letteratura, antologia, autori latini. Percorsi. Per le Scuole superiori: 1
Millennium. Letteratura, antologia, auto...

Signoracci Franco, Dossi Sergio, Diotti Angelo
Nuovo compendio di fisica sperimentale. Laboratorio. Per le Scuole superiori
Nuovo compendio di fisica sperimentale. ...

Aldo Ferilli, Antonio Caforio
L'esclusa
L'esclusa

Pirandello Luigi
ET. Esperienze di traduzione. Versioni latine. Per il triennio dei Licei e degli Ist. magistrali. Con espansione online
ET. Esperienze di traduzione. Versioni l...

Rita Cuccioli Melloni, G. Carlo Giardina