Donne occidentali nei diari dei viaggiatori cinesi dell'Ottocento

Donne occidentali nei diari dei viaggiatori cinesi dell'Ottocento

La Cina è stata meta di visite di europei fin dal Medioevo: da Marco Polo a Bernardo Bertolucci un numero enorme di resoconti, diari di viaggio e infine film che tentavano di descrivere e spiegare l'esotica lontananza del popolo chiese. Ma è solo dalla seconda metà dell'Ottocento che viaggiatori cinesi hanno iniziato a venire in Europa. Questi primi viaggiatori, spesso accolti nelle maggiori corti europee, fanno emergere dai loro diari e dalle loro lettere uno sguardo nuovo sulla società occidentale e in particolar modo sul ruolo della donna. Atteggiamenti, costumi e usanze apparentemente acquisite, la libertà sessuale, l'educazione femminile, l'abbigliamento, vengono illuminate da una prospettiva ora critica ora spiazzante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio 1938-1974
Carteggio 1938-1974

Mondadori Arnoldo, Palazzeschi Aldo, Mondadori Alberto
Lo stile
Lo stile

Demetrio Falereo, Demetrio, N. Marini
Neonato. Poesie scelte
Neonato. Poesie scelte

G. Sensi, Kate Clanchy
I frammenti degli scritti omerici
I frammenti degli scritti omerici

L. Pagani, Asclepiade, Asclepiade di Mirlea