La società della trasparenza

La società della trasparenza

La società contemporanea è al servizio della "trasparenza": da una parte le informazioni sulla "realtà" sembrano alla portata di tutti, dall'altra tutti sono trasparenti - cioè svelati, esposti - alla luce degli apparati che, nel mondo postcapitalista, esercitano forme di controllo sugli individui. Cosi il valore "positivo" della trasparenza maschera, sotto l'apparente accessibilità della conoscenza, il suo rovescio: la scomparsa della privacy; l'ansia di accumulare informazioni che non producono necessariamente una maggiore conoscenza, in assenza di un'adeguata interpretazione; l'illusione di poter contenere e monitorare tutto, anche grazie alla tecnologia. In questo saggio, Byung-Chul Han interpreta la trasparenza come un falso ideale, come la più forte delle mitologie contemporanee, che struttura molte delle forme culturali più pervasive e insidiose del nostro tempo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ripensando sviluppo e governo del territorio
Ripensando sviluppo e governo del territ...

Pier Carlo Palermo, Gabriele Pasqui
Esercizi di design
Esercizi di design

Giuseppe Mincolelli
Città e pianificazione
Città e pianificazione

De Lotto, Roberto
Il progetto del moderno
Il progetto del moderno

Terragni Giuseppe
Abitare il paesaggio
Abitare il paesaggio

Bugatti Angelo, Dell'Osso Riccardo, De Lotto Roberto
Sessantacinque sogni di Frank Kafka
Sessantacinque sogni di Frank Kafka

Félix Guattari, A. Moscati, Clemens-Carl Harle
Più bestie si vedono
Più bestie si vedono

Roberto Barbolini