Quando gli uomini sono via

Quando gli uomini sono via

Nella base militare di Fort Hood, mentre gli uomini sono in missione in Iraq, le donne continuano a vivere, a incontrarsi sul campo di parata che diventa un prato da picnic, a portarsi una mano sul cuore quando sentono suonare la ritirata, a cercare di resistere ai giorni tutti uguali di attesa e di paura. Rimaste a casa nel cuore del Texas, chiuse in uno spazio recinto da filo spinato e posti di guardia, Meg, Natalya, Helena, Carla e le altre aspettano il ritorno dei mariti, di soldati che rientrano con le divise dure di sabbia e di sudore, gli occhi bruciati dalla vista del sangue e i sogni sconvolti dalla guerra. Aspettano mariti che forse non tornano o non tornano interi. In questa raccolta di racconti Siobhan Fallon scrive della guerra non guerreggiata, che rischia di produrre segni e cicatrici ancora più profondi di quelli lasciati dalle armi. E restituisce profondità, spessore, voce di donna al conflitto iracheno.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe