Dove sono

Dove sono

A Chiara mancano le parole, a Paolo i gesti, che sono una lunga sequenza di atti d'amore mancati. Chiara scrive lettere appassionate che non spedisce, Paolo aspetta. E in questa attesa, poco per volta, Chiara racconta la storia della provincia dalla quale è scappata, di una famiglia di donne sfortunate e un po' folli, di una povertà contadina e proletaria, del lavoro nelle nuove fabbriche di tabacco, che danno da vivere ma rendono schiavi. Di Celeste, la nonna che prevede tutto ma non riesce a salvare i propri figli, di Tosca e Delfa - le zie belle ed emancipate per cui tutto il vicolo impazzisce - che si spengono ragazze, di Assunta che si ritrova in un matrimonio senza rispetto. Storie che fluiscono e si raccolgono in quella di Chiara che, immersa in una necessità tutta umana di comunicare, amare ed essere amata, ritrova con loro la propria strada e così, attraverso un passato di memoria riesce finalmente a stare con i vivi. Un romanzo inconsueto, dolce e scontroso, in cui una voce che prima è filo, si fa grido e in fondo si scopre vagito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società
Blu come il sangue. Storie di delitti ne...

Picozzi Massimo, Signorini Alfonso
Innocente
Innocente

Scott Turow, S. Bertola
Naufraghi
Naufraghi

Elin Hilderbrand, M. T. Badalucco
L'amante giapponese
L'amante giapponese

Manicka Rani
Microeconomia
Microeconomia

Becchetti Leonardo, Bruni Luigino, Zamagni Stefano