Alfabeti d'architettura. Ricognizioni e precognizioni dell'operare nella progettazione

Alfabeti d'architettura. Ricognizioni e precognizioni dell'operare nella progettazione

L'arte non ammette pastoie, né giustificazionismi sintattici, tantomeno quella del costruire che registra però nel suo statuto evolutivo la necessità di un ordine fondativo su cui innescare "dispositivi d'invenzione". La forma della Alfabeto d'Architettura è la forma del tempo del progetto, dove inizio e fine coincidono. Alfabeti d'Architettura si configura a sua volta come un sistema classificatorio cosciente dell'impossibile catalogazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ossessioni
Ossessioni

Luca Colafrancesco
Rinosinusite acuta recidivante e cronica. Ediz. italiana e inglese
Rinosinusite acuta recidivante e cronica...

Kern Eugene B., Bellussi L., Passali Desiderio
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria

D. Spada, Giovanni Rossi, Roberto Albera
I vizi di refrazione
I vizi di refrazione

Gianpaolo Paliaga
Voci di Sicilia
Voci di Sicilia

Caramma Rita