Alfabeti d'architettura. Ricognizioni e precognizioni dell'operare nella progettazione

Alfabeti d'architettura. Ricognizioni e precognizioni dell'operare nella progettazione

L'arte non ammette pastoie, né giustificazionismi sintattici, tantomeno quella del costruire che registra però nel suo statuto evolutivo la necessità di un ordine fondativo su cui innescare "dispositivi d'invenzione". La forma della Alfabeto d'Architettura è la forma del tempo del progetto, dove inizio e fine coincidono. Alfabeti d'Architettura si configura a sua volta come un sistema classificatorio cosciente dell'impossibile catalogazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kuri Kuri
Kuri Kuri

Emanuela Nava
Un imperatore per la legione
Un imperatore per la legione

Harry Turtledove, Annarita Guarnieri
Krakatoa
Krakatoa

Federica Oddera, Simon Winchester
La penitenza di fratello Cadfael
La penitenza di fratello Cadfael

Ellis Peters, Elsa Pelitti
Le foglie morte. Testo francese a fronte
Le foglie morte. Testo francese a fronte

Jacques Prévert, M. Cucchi
E adesso, che succede? Un libro su Mimla, il troll Mumin e la piccola Mi
E adesso, che succede? Un libro su Mimla...

Tove Jansson, Roberto Piumini, L. Cangemi
Matematica. Modulo C: Geometria (prima parte). Per il biennio
Matematica. Modulo C: Geometria (prima p...

G. Zanoli, L. Riboldi, M. R. Persano
Romanzi per il macero
Romanzi per il macero

Silvia Pertempi