L'ordine nascosto. Tokyo nel suo caos ha un ordine proprio

L'ordine nascosto. Tokyo nel suo caos ha un ordine proprio

Quando si visita per la prima volta Tokyo, ciò che si vede è il caos. Non appare alcuna sensibilità unificante, nessuna architettura coerente. Sembrerebbe non esservi alcun ordine né senso di continuità dal punto di vista della tradizione. Tuttavia Tokyo prospera, funzionando con una operosità, efficienza e civismo difficili da trovare altrove nel mondo. Ma proprio all'interno di questa rimescolata esposizione del moderno si avverte di Tokyo un ethos che è tipicamente giapponese, pertinente con la sopravvivenza, l'adattabilità, con una certa ambiguità, con l'assenza dell'ordine orientale. Impiegando l'architettura come metafora della cultura, l'autore esprime un apprezzamento non ortodosso su Tokio e i costumi, la continuità, la sensibilità giapponesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Project spectrum. 3.Manuale di valutazione prescolare
Project spectrum. 3.Manuale di valutazio...

Howard Gardner, Mara Krechevsky, David H. Feldman, D. Campagnoli, P. Nicolini, B. Pojaghi
Attraversare i conflitti, educare alla pace. Antologia da cooperazione educativa
Attraversare i conflitti, educare alla p...

G. Cavinato, N. Vretenar, M. Marconi
Cantascuola. Canti e proposte operative per la scuola dell'infanzia e la scuola elementare
Cantascuola. Canti e proposte operative ...

De Feo Giovanna, Cortelletti Maria
Progettare in rete. Una nuova risorsa per la scuola dell'autonomia
Progettare in rete. Una nuova risorsa pe...

Gibellini Vanda, Persico Anna M., Perocchi Maria