Osteopatia

Osteopatia

Nata negli Stati Uniti verso la fine del XIX secolo a opera di un medico innovatore, Andrew Taylor Still, l'osteopatia si basa sul principio che il corpo è dotato di una propria capacità di autoguarigione, e che i disturbi e le malattie derivano da un'alterazione del corretto assetto della struttura muscolo-scheletrica e del corpo nel suo insieme. L'osteopatia mira a curare i disturbi localizzati nei muscoli, nei tessuti molli e nelle articolazioni usando specifiche tecniche di manipolazione. E efficace nella cura di dolori al collo, alle spalle, alla schiena; artrite e reumatismi; dolori mestruali; disturbi collegati alla gravidanza e al parto; problemi della menopausa; cefalee ed emicrania.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi parlamentari
Discorsi parlamentari

Giosuè Carducci, Marcello Pera, Roberto Balzani
Fare danza. 2.Teoria e pratica del metodo Cecchetti
Fare danza. 2.Teoria e pratica del metod...

de Moroda Friderica Derra, Margaret Craske, Cyril W. Beaumont
Nobel
Nobel

Fabio Carpi
Pistoia allo specchio
Pistoia allo specchio

Alberto Cipriani
Le operazioni in valuta
Le operazioni in valuta

Francesca Bartolacci
Le associazioni di volontariato. Guida alla costituzione e alla gestione
Le associazioni di volontariato. Guida a...

Di Diego Sebastiano, Franguelli Ferdinando, Tarantino Mauro
Breve storia dei teatri
Breve storia dei teatri

Karyl Zietz Lynn
San Pietro in Vincio
San Pietro in Vincio

Dario C. Barni