The Bari Statuary of the Upper Nile. La statuaire des Bari du Haut Nil. Ediz. inglese e francese

The Bari Statuary of the Upper Nile. La statuaire des Bari du Haut Nil. Ediz. inglese e francese

Questo volume, unico nel suo genere, vuole essere un punto di riferimento per il lettore - studioso, appassionato o semplice curioso - a proposito della statuaria Bari: la maggior parte di quella che conosciamo è oggi conservata presso istituzioni museali internazionali tanto che dei sessantaquattro pezzi presentati in questo volume, solo sei appartengono a collezionisti privati. Queste statuette lignee, che non superano il mezzo metro d'altezza, non erano degli idoli venerati dai loro proprietari, bensì avevano - con molta probabilità - una funzione assimilabile a quella di spiriti tutelari della famiglia e della casa. Le firme competenti di Jean-Baptiste Sevette, uno dei rari specialisti della cultura materiale del Sudan, e Dominik Remondino, storico dell'arte specializzato nelle culture africane, senza dimenticare l'introduzione a cura di Betrand Goy, presentano lo stato dell'arte su questi manufatti approfondendo non solo aspetti legati alla cultura materiale e alle peculiarità di questa produzione artistica, bensì fornendo una panoramica di rilievo sulle spedizioni egiziane in Sudan, sulla fondazione di Khartoum nel 1821, nonché sui primi contatti tra i cosiddetti occidentali e la popolazione Bari, e delineando le figure chiave del primigenio collezionismo di oggetti etnografici sudanesi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parte mancante
La parte mancante

Bobin Christian
Il pane della parola
Il pane della parola

Maria Ignazia Angelini, M. Luciana Mirri, M. Benedetta Artioli
Nicola Cabasilas e la divina liturgia
Nicola Cabasilas e la divina liturgia

Hervé Legrand, Chrysostomos Savvatos, S. Chialà, Wybrew Hugh, Lisa Cremaschi