Alice Bailly. La fete étrange. Catalogo della mostra (Lausanne, 14 octobre 2005-15 janvier 2006)

Alice Bailly. La fete étrange. Catalogo della mostra (Lausanne, 14 octobre 2005-15 janvier 2006)

Ad Alice Bailly (1872-1938), cubista del primo periodo, viene dedicata questa monografia. Il libro ripercorre il cammino di questa artista: il primo soggiorno a Parigi a partire dal 1904 che provoca lo schiarimento della tavolozza contrassegnando la sua pittura fino al 1910; l'interesse per il "dinamismo universale" dei futuristi; il ritorno forzato a Ginevra nel 1914 che si traduce con una forma di stilizzazione; a partire dal 1918, i primi collages e "quadri-lana"; il secondo soggiorno parigino nel 1920; il trasferimento a Losanna nel 1923, i viaggi in Italia e gli ultimi anni contrassegnati dalla commessa di importanti decorazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri. Le voci della paranoia
Sussurri. Le voci della paranoia

Ronald K. Siegel, Roberto Marini
Il viaggio di Joenes
Il viaggio di Joenes

Sheckley Robert
Tempo fuori luogo
Tempo fuori luogo

Philip K., Dick
Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Le tre stimmate di Palmer Eldritch

G. Pannofino, Philip K. Dick
La scoperta della lentezza
La scoperta della lentezza

Giovanna Agabio, Sten Nadolny
Brigitta
Brigitta

Stifter Adalbert
Baci di carta
Baci di carta

Reinhard Kaiser, Alessandro Peroni
L'occidente della verità. Identità e destino della cultura europea
L'occidente della verità. Identità e d...

Claudio Ciancio, Federico Vercellone
La Nouvelle Vague
La Nouvelle Vague

Michel Marie