Fernand Léger. L'opera monumentale

Fernand Léger. L'opera monumentale

L'abituale ripartizione delle opere degli artisti in base alla cronologia, allo stile o al materiale può dare un'indebita enfasi a queste distinzioni a discapito delle caratteristiche specifiche di un artista. Secondo questa logica Fernand Léger viene ricordato fondamentalmente come rappresentante del classicismo modernista e come uno degli artisti maggiormente partecipi della sensibilità cubista. Definizioni senz'altro corrette, ma insufficienti a distinguerlo dagli altri artisti etichettabili con termini analoghi. Il volume intende invece richiamare l'attenzione su ciò che di specifico e unico è presente nel talento di Léger e ripercorrere tali qualità in base alla carattere dell'artista e alle sue personali predilezioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica con metodo. Algebra. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM: 1
Matematica con metodo. Algebra. Per le S...

Binda Norma, Abati Tino, Quartieri Pierangela
Matematica con metodo. Algebra. Per le Scuole superiori: 2
Matematica con metodo. Algebra. Per le S...

Binda Norma, Abati Tino, Quartieri Pierangela
Matematica con metodo. Con informatematica. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM: 1
Matematica con metodo. Con informatemati...

Binda Norma, Abati Tino, Quartieri Pierangela
Matematica. Metodo, cultura, scienza. Algebra. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Matematica. Metodo, cultura, scienza. Al...

Simonetti Carla, Bianchini Silvana