Ludovico Carracci

Ludovico Carracci

Ludovico Carracci, salutato da Carlo Cesare Malvasia nella Felsina Pittrice come il capofila incontestato della scuola bolognese, ha conosciuto un lungo purgatorio. Alcune delle sue opere sono state perfino confuse con quelle di Caravaggio e del cugino e allievo Annibale Carracci, dalla cui gloria è stato eclissato. Nel corso degli ultimi vent'anni, la ricostituzione della sua opera dipinta e grafica ha consentito di restituirgli il giusto posto nell'evoluzione della pittura moderna. La sua prima maniera, che lascia trasparire un naturalismo spontaneo al di là di un'eredità neo-manierista, cede il posto, intorno al 1590, a un linguaggio assolutamente originale, tra eleganza stilizzata ed espressionismo misurato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenda del giornalista 2009
Agenda del giornalista 2009

Giusy Marinelli, E. Cecconi, E. Nobili, Laura Borgognoni, G. Gemini, Donatella Mancini
Minilibro dei proverbi genovesi
Minilibro dei proverbi genovesi

Michelangelo Dolcino
I cimiteri paleocristiani del Lazio: 2
I cimiteri paleocristiani del Lazio: 2

Vincenzo, Fiocchi Nicolai
Leonardo a Milano. Ediz. francese
Leonardo a Milano. Ediz. francese

Merlini Valeria, Storti Daniela
Le anemie sideropeniche. Studio comparativo non randomizzato sull'utilizzo di ferro e sostanze sinergiche in diversa concentrazione
Le anemie sideropeniche. Studio comparat...

Visalli Nicolò, Pulcri Roberto
Origami
Origami

Bascetta Paolo
Pavlon Mat
Pavlon Mat

Mazzotti Mauro