Songye. La redoutable statuaire Songye d'Afrique centrale

Songye. La redoutable statuaire Songye d'Afrique centrale

Nella creazione della statuaria Songye si integrano gli apporti di tre artisti: il fabbro, lo scultore e il "nganga". I loro gesti si uniscono per trasformare le sculture in forze attive, potenti e in massima parte temibili. Vi ritroviamo una dimensione insospettata che risale alle radici stesse delle popolazioni dell'Africa centrale. L'essere umano si confronta con le energie dell'universo e, attraverso un insegnamento esoterico, crea una nuova cultura sociale e politica. Le effigi restano silenziose testimoni di questi mutamenti. E adesso entrano finalmente nella storia dell'arte.
Prezzo: € 100,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confessioni di un'ereditiera
Confessioni di un'ereditiera

Paris Hilton, Nicoletta Russo Del Santo, Merle Ginsberg
Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine
Enciclopedia del pensiero politico. Auto...

Roberto Esposito, R. Esposito, C. Galli, Carlo Galli
Viaggi
Viaggi

Michael Crichton
Shantaram
Shantaram

Gregory David, Roberts
Scienza e politica. La lotta per il consenso
Scienza e politica. La lotta per il cons...

B. Giovagnoli, Roger A. jr. Pielke, Bruno Giovagnoli
Il Rinascimento
Il Rinascimento

Hugh Trevor Roper, Hugh Trevor-Roper, M. L. Bassi
Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e la fine dell'universo
Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e l...

Daniel Canarutto, Charles Seife