Sotto il nostro sguardo. Per una lettura mediale dell'opera d'arte

Sotto il nostro sguardo. Per una lettura mediale dell'opera d'arte

Attraverso un excursus storico da Tiziano fino alla serie dei "Made in Heaven" di Jeff Koons, l'autore valorizza come autentico momento della creazione artistica la percezione che di essa ne ha il pubblico e, di conseguenza, la sua collocazione nello spazio. Messaggio chiave per la comprensione di questo nuovo approccio è "l'esserci dentro" di Duchamp. La sua installazione è infatti concepita come dispositivo attraverso il quale il pubblico deve guardare, diventando in questo modo parte integrante del momento creativo e non più semplice spettatore. In questa ottica viene rivista anche la funzione assegnata ai luoghi espositivi: non solo come contenitori finali delle opere, ma come fase essenziale della comunicazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saremo alberi
Saremo alberi

Mauro Evangelista
La città in scena
La città in scena

Alberto Cerchi, Coca Frigerio
Alberi. Con CD-ROM
Alberi. Con CD-ROM

Michele Ferri, M. F. Giubilei, Pia Pera, Libereso Guglielmi, S. Maione
L'iliade
L'iliade

G. Capo, Omero, D. Marinari
La tredicesima incarnazione
La tredicesima incarnazione

Gaetano Parmeggiani
Eufonia, eucromia, euritmia
Eufonia, eucromia, euritmia

Francesco Varetto