Morte volontaria in Giappone (La)

Morte volontaria in Giappone (La)

Ben lontano dal costituire, come per i Cristiani, un peccato e una colpa, per i Giapponesi il suicidio ha sempre rappresentato una scelta etica. Di volta in volta si presenta come apice della carriera di un guerriero, come distacco buddhista dalle cose terrene, come pilastro del sistema feudale, esaltazione del sacrificio o anche punto finale della disperazione. Dalle origini fino ai tempi di Mishima, Pinguet offre uno spaccato della cultura e della religione in Giappone, accompagnando il lettore in una severa e serena meditazione sulle sorti e i destini dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non temerai alcun male. Storie di medici e pazienti genovesi in lotta contro il dolore reumatico
Non temerai alcun male. Storie di medici...

Mariateresa Bora, Guido Rovetta
Cartoline e carichi pesanti
Cartoline e carichi pesanti

Gianfranco Sprinazzi
Senza scarpe
Senza scarpe

Stella Cacciamani
A margine
A margine

Antonella Radogna
Fiori fra gli scarti
Fiori fra gli scarti

Roberto Roncolato, Stefania Nicolè
Dolorosi silenzi
Dolorosi silenzi

Giovannella Ragona